Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o continuando la navigazione in qualsiasi altro modo, acconsenti all'uso dei cookie.

30 Novembre 2015 - 29 Novembre 2016I CAMBIAMENTI, L'EVOLUZIONE E I NUOVI APPROCCI SUI DISTURBI DELLO SPETTRO DELL'AUTISMO

Condividi su:

Per ulteriori informazioni
Corso di tipo FAD

Accedi alla piattaforma E-Learning

Responsabile scientifico
icon CV

Dott.ssa Rosa Mandia
Pedagogista Counselor esperto in autismo

Relatori
icon CV

Dott. Giuseppe Maurizio Arduino
Psicologo Dirigente, ASL Cuneo1

icon CV

Prof.ssa Catherine Barthelemy
Fisiologa, Psichiatra e Pediatra; Professore, Ricercatore, Università di Tour, Francia

icon CV

Dott. Agostino Basile
Pedagogista presso l'Istituto di Riabilitazione S. Stefano di Porto, Potenza Picena

icon CV

Prof. Giangennaro Coppola
Professore di Neuropsichiatria infantile, Azienda Universitaria Policlinico della Seconda Università, Napoli

icon CV

Prof. Francesco Di Salle
Professore Ordinario MED/37, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di Salerno, Salerno

icon CV

Dott.ssa Simonetta Lumachi
Formatore Centro Riabilitazione Autistici

icon CV

Dott. Pietrofilippo Macchiavelli
Psicologo

icon CV

Dott. Pio Martines
Dirigente medico, Neuropsichiatria Infantile Distretto di Alcamo, ASP Trapani

icon CV

Dott.ssa Irene Pozzar
Psicologa - attività libero professionale

icon CV

Dott.ssa Maddalena Salvio
Assistente Sociale, ANFFAS Onlus Salerno

icon CV

Prof.ssa Giulia Savarese
Ricercatore in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione, Università di Salerno

icon CV

Dott. Silvano Solari
Psicologo-psicoterapeuta, docente Università di Genova. Redattore Scientifico della rivista "Autismo e disturbi dello sviluppo"

icon CV

Prof. Michele Zappella
Dirigente medico, Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Le Scotte, Siena

Info